altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli di Michele Coralli

Elton Dean / Mark Hewins: “Bar Torque”

Marzo 25, 2002 Michele Coralli 0

Di Elton Dean è certamente più noto il passato rispetto al presente: tanto per rinfrescare la memoria a qualcuno, egli ha fatto parte dei Soft […]

Tony Rusconi Orchestra: “Habanera”

Marzo 14, 2002 Michele Coralli 0

Per gli amanti del jazz orchestrale e in qualche modo “militante” un’occasione è rappresentata da quello che sta facendo Tony Rusconi con il suo collettivo, […]

Gianluigi Trovesi, WDR Big Band + Markus Stockhausen [Teatro Donizetti , Bergamo, 3 marzo 2002]

Marzo 9, 2002 Michele Coralli 0

Il Bergamo Jazz 2002 si conclude con una serata all’insegna del jazz italiano e delle sue ramificazioni europee. Giunto alla sua ventiquattresima edizione la rassegna […]

Orchestre National de Jazz / Paolo Damiani: “Charmediterranéen”

Marzo 4, 2002 Michele Coralli 0

Paolo Damiani che dirige la francese Orchestre National de Jazz, ospiti Gianluigi Trovesi e Anouar Brahem: basterebbe già questo per dare uno stimolo immediato all’ascolto […]

Dogon: “Before and After Dogon”

Marzo 3, 2002 Michele Coralli 0

Dalla collaborazione tra Zu e Metaxu nasce questo progetto collaterale che coinvolge Maurizio Martuscello (batteria), Massimo Pupillo (basso) e Økapi (campionamenti e manipolazioni varie). La […]

Viktoria Mullova e Katia Labèque: due vamp all’accademia [intervista]

Marzo 1, 2002 Michele Coralli 0

Quanto i tempi siano cambiati anche all’interno del mondo della musica classica è evidente anche attraverso l’apertura di molti interpreti, capaci di scegliere sempre più […]

Giya Kancheli, Benjamin Yusupov, Fikret Amirow, Awet Tereryan: “Music from Tajikistan, Georgia, Azerbeijan, Armenia”

Febbraio 18, 2002 Michele Coralli 0

Le antologie tematiche o geografiche (come in questo caso) consentono all’ascoltatore curioso di accostarsi a repertori che molto spesso sfuggono al grande pubblico. Dagli archivi […]

Giovanni Venosta: Musica, cinema e altre manipolazioni [intervista]

Febbraio 1, 2002 Michele Coralli 0

Alla vigilia della conclusione del Festival di Berlino del febbraio 2002, dove l’ultimo film di Silvio Soldini, Brucio nel vento era candidato come miglior film, […]

Conlon Nancarrow / George Antheil: “Piano Music”

Gennaio 3, 2002 Michele Coralli 0

Grandi libertà e pochi timori reverenziali. Queste potrebbero essere alcune delle chiavi di lettura del modo di intendere la musica per il pianoforte da parte […]

Archie Shepp: “Yasmina, a Black Woman”

Dicembre 17, 2001 Michele Coralli 0

Due accordi aspri, ribattuti sul pianoforte all’infinito, sostenuti da una sezione di fiati, costituiscono l’intelaiatura dell’ipnotica Yasmina, lungo brano dall’inconfondibile caratterizzazione sheppiana, che pone il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 31 32 33 … 39 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes