altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Free Jazz

Gerd Dudek: “‘smatter”

Novembre 3, 2003 Michele Coralli 0

Gerd Dudek, sax tenore e soprano olandese, già componenete della celebre Globe Unity Orchestra e antico compagno di strada di Evan Parker è il primo […]

Irene Schweizer: “Piano Solo: Wild Señoritas / Hexensabbat”

Dicembre 15, 2002 Michele Coralli 0

Si è soliti confrontare la pianista svizzera Irene Schweizer – celebre per le notevoli doti improvvisative che ne hanno fatto una delle migliori interpreti della […]

Die Like A Dog Quartet: “Aoyama Crows”

Ottobre 25, 2002 Michele Coralli 0

Il “gruppo-tributo ad Albert Ayler” Die Like A Dog, nato su progetto di Peter Brötzmann, che ha raccolto attorno a sé musicisti di primo piano […]

Evan Parker. Le attitudini di un libero conversatore

Aprile 19, 2002 Michele Coralli 0

Ci sono luoghi che diventano dei veri e propri crocevia musicali capaci di catalizzare culture di diversa estrazione e di determinare la nascita e lo […]

Archie Shepp: “Yasmina, a Black Woman”

Dicembre 17, 2001 Michele Coralli 0

Due accordi aspri, ribattuti sul pianoforte all’infinito, sostenuti da una sezione di fiati, costituiscono l’intelaiatura dell’ipnotica Yasmina, lungo brano dall’inconfondibile caratterizzazione sheppiana, che pone il […]

Mike Westbrook on “Platterback” [intervista]

Aprile 1, 1999 Michele Coralli 0

Mike Westbrook arriva in Italia per la presentazione del suo lavoro Platterback, un “music theatre piece”. Unica data italiana al Teatro di Portaromana, all’interno della […]

Guido Mazzon: “If”

Aprile 30, 1998 Michele Coralli 0

Il gusto per la citazione è ricorrente in moltissimi musicisti. tra questi c’è anche Guido Mazzon, di cui basti ricordare in lavoro in duo con […]

Peter Kowald & Takla Wind Quartet [Arté, Milano, 2 aprile 1998]

Aprile 8, 1998 Michele Coralli 0

L’esperienza dell’improvvisazione conduce spesso all’esplorazione di ambiti timbrici inconsueti, che sono il risultato dello sfruttamento pianificato di ogni parte sonora o risonante di uno strumento. […]

Charlie Haden and the Liberation Music Orchestra [Arco della Pace, Milano, 14 luglio 1991]

Luglio 6, 1991 Andrea Coralli 0

In mezzo alla rassegna di concerti gratuiti organizzati da Sonora l’estate scorsa a Milano, rassegna che per il resto ha snocciolato le solite amenità fusion, […]

Paginazione degli articoli

« 1 2

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes