altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Recensioni

John Butcher: “Resonant Spaces”

Luglio 23, 2009 Michele Coralli 0

Entrare nel suono è una delle grandi sfide della ricerca musicale degli ultimi anni: c’è chi ha lavorato sulla manipolazione delle frequenze, chi sull’emancipazione del […]

AA.VV.: “Lo Studio di fonologia – Un diario musicale 1954-1983”

Maggio 26, 2009 Michele Coralli 0

A completamento di un percorso di documentazione avviato da qualche anno da Maria Maddalena Novati, che qui avevamo intervistato in occasione della collocazione degli strumenti […]

Evan Parker Electro-Acoustic Ensemble: “The Moment’s Energy”

Maggio 4, 2009 Michele Coralli 0

Quanto detto precedentemente attorno a “The Eleventh Hour” del 2005 può essere qui ripreso pari pari. Nell’ensemble orchestral-elettronico di Evan Parker ci sono personaggi che […]

Barry Guy, London Jazz Composerd Orchestra, Irene Schweizer: “Radio Rondo”

Aprile 15, 2009 Michele Coralli 0

La London Jazz Composers Orchestra di Barry Guy è uno di quei progetti che può rimanere dormiente per qualche anno salvo poi rispuntare, allorché qualche […]

Omri Ziegele Where’s Africa: “Can Walk in Sand”

Aprile 4, 2009 Michele Coralli 0

Un disco che suona più sudafricano di quanto la formazione, trattandosi di trio composto per due terzi da svizzeri, induca a pensare. Del resto Irene […]

EA Silence: “Cono di Ombra e Luce”

Aprile 3, 2009 Michele Coralli 0

Dall’intrico anatrofobico alla forma dilatata attorno a suoni centellinati, dal free stralunato dell’ EA Quartett all’omoritmia sgranata e rarefatta di questo nuovo progetto elettroacustico firmato […]

Xabier Iriondo & Gianni Mimmo: “Your Very Eyes”

Marzo 30, 2009 Michele Coralli 0

“Your Very Eyes”, ovvero quando un luogo in cui si svolge una performance diventa non solo un elemento di ispirazione, ma strumento stesso che genera […]

Bruno Maderna: “Grande Aulodia”

Marzo 28, 2009 Michele Coralli 0

Nel recupero di registrazioni storiche si concretizza quello sforzo volto alla riscoperta di repertori “contemporanei” ormai quasi del tutto dimenticati, se non da parte di […]

Baars, Henneman, Mengelberg: “Sliptong”

Marzo 19, 2009 Michele Coralli 0

Ab Baars (sax tenore, clarinetto, shakuhachi) e Ig Henneman (viola) dirigono l’olandese Wig Foundation, piccola realtà che dal 1993 promuove musica improvvisata e non, attraverso […]

Salvatore Sciarrino: “Storie di altre storie”

Febbraio 2, 2009 Michele Coralli 0

Il Salvatore Sciarrino più ironico e divertito è forse quello di Efebo con radio (1981), composizione basata sull’idea del montaggio di brevi frammenti sonori apparentemente […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8 9 … 30 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes