altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Recensioni

Castiglioni, Scelsi, Melchiorre / Orch. Verdi, Bossaglia, Zoboli [Auditorium di Milano, 6 febbraio 2018]

Febbraio 7, 2018 Michele Coralli 0

Tre compositori che “sembrano provenire da pianeti differenti”. Così viene presentata la serata, in una maniera ormai nemmeno troppo irrituale, da parte del direttore Francesco […]

Mappa del Bestiario di Francesco Massaro [intervista]

Gennaio 9, 2018 Michele Coralli 0

Di un certo tipo di rarefazione e di focalizzazione attorno a un piccolo (ma intenso) nucleo, ne avevamo avuto abbondante esperienza attraverso l’ascolto di suoni […]

L’incanto barocco di Salvatore Sciarrino: “Ti vedo, ti sento, mi perdo” / “Morte di Borromini” [Teatro alla Scala, 2017]

Novembre 16, 2017 Michele Coralli 0

I tempi – va detto – sono definitivamente cambiati da quando alla Scala si fischiava Salvatore Sciarrino, non più tardi di una trentina di anni […]

La voce del legno: l’extended wood di Simone Beneventi [Teatro Cavallerizza, Reggio Emilia, 9 ottobre 2017]

Ottobre 24, 2017 Marsilio Ficino 0

Il Festival Aperto di Reggio Emilia, come di consueto, si distingue per qualità e trasversalità delle proposte, come nel caso di “Extended wood” di Simone […]

Sentieri Selvaggi: Happy Birthday Steve Reich [Teatro dell’Elfo, 13 febbraio 2017]

Febbraio 20, 2017 Marsilio Ficino 0

In occasione dell’ottantesimo compleanno di Steve Reich, l’ensemble Sentieri Selvaggi inaugura la propria stagione con un concerto monografico: vengono eseguiti alcuni brani ”storici” come Clapping […]

Luc Ferrari / Ciro Longobardi: “Exercises d’improvisation”

Novembre 4, 2014 Michele Coralli 0

Una musica che è prima di tutto materia sonora che si srotola in un lento fluire magmatico lungo un crinale elettronico predisposto come una scia. […]

Talos Festival 2014 [4-14 settembre, Ruvo di Puglia]

Settembre 3, 2014 Roberto Masotti 0

Ho avuto l’occasione in anni recenti, cioè non troppo distanti nel tempo, di essere spettatore di alcuni festival al sud come quelli di Roccella Jonica, […]

Sylvano Bussotti: “Four Pianos”

Maggio 5, 2014 Michele Coralli 0

Il pianoforte del Bussotti dopo Five Piano Pieces for David Tudor: un percorso ad ampie falcate temporali attraverso lo strumento collettivo, condiviso, stratificato, che si […]

AA.VV. / Alessandra Novaga: “La Chambre Des Jeux Sonores”

Aprile 8, 2014 Michele Coralli 0

Una formazione di rigorosa osservanza classica con studi di perfezionamento nelle accademie di più alto livello, poi, improvvisamente, l’illuminazione sulla via di Damasco o, per […]

Murakami Haruki / Makoto Wada: “Ritratti in jazz”

Febbraio 20, 2014 Michele Coralli 0

Approccio che mescola ordine enciclopedico, passione e personalismo autobiografico, gusto per la combinazione sinestesica tra la musica e le singole storie, quelle dei protagonisti dell’epopea […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 30 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes