altremusiche.it
MENU
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast ►
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo ►
    • Privacy
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli di Michele Coralli

John Cale: “Nico – Dance Music”

Novembre 2, 1999 Michele Coralli 0

“Le biografie sono i migliori lasciti per gli storici, i balletti per i visionari.” Con questa laconica dichiarazione John Cale chiarisce il motivo della dedica […]

Diplofona Sainkho [intervista]

Novembre 1, 1999 Michele Coralli 0

Sainkho Namtchylak ha coniugato in gran parte delle sue esperienze musicali ricerca folclorica e sperimentazione. Il suo nome rimane oggi maggiormente legato a contesti creativi […]

Charles Ives: “Sonatas for Violin and Piano N.1-4”

Luglio 19, 1999 Michele Coralli 0

Charles Ives (1874-1954) è stato un grande sperimentatore in un’epoca e in un mondo culturale e musicale, quello degli Stati uniti tra la fine dell’Ottocento […]

Eleni Karaindrou: “Eternity and a Day” / “Trojan Women”

Giugno 21, 1999 Michele Coralli 0

Un lungo pedale orchestrale introduce questa serie di brevi composizioni di Eleni Karaindou, concepite per il film di Theo Anghelopoulos L’eternità e un giorno, ultimo […]

Giancarlo Locatelli: un clarinetto contro l’omologazione [intervista]

Maggio 1, 1999 Michele Coralli 0

Giancarlo Locatelli è un giovane insegnante di clarinetto e anche un musicista portato alla sperimentazione e all’esplorazione di campi come quello della libera improvvisazione. Si […]

Steve Lacy: “Saxophone Special + (1973-4)”

Aprile 23, 1999 Michele Coralli 0

Un’importante e significativa raccolta di musica improvvisata e non, che riunisce due dischi già pubblicati da Emanem su LP, due differenti set, il primo del […]

Mauricio Kagel: “Solowerke für Akkordeon und Klavier”

Aprile 19, 1999 Michele Coralli 0

Questa raccolta di composizioni soliste per pianoforte e fisarmonica presenta un Kagel meno materico rispetto a quei numerosi esperimenti anche provocatori che hanno suggerito, nel […]

Paolo Angeli: “Linee di fuga”

Aprile 19, 1999 Michele Coralli 0

Prendete una chitarra sarda, uno di quegli strumenti particolari di cui è ricca la tradizione musicale insulare, preparatela attraverso mille diavolerie che generano decine di […]

Rottor: “The First Full Turn”

Aprile 14, 1999 Michele Coralli 0

Rottor è un quartetto formato da Paul Rutherford, Keith e Julie Tippett e Paul Rogers, quattro nomi legati alla scena improvvisativa londinese degli anni Sessanta […]

Chadbourne versus Jenkins [Pingeons, Londra, 29 ottobre 1998]

Aprile 3, 1999 Michele Coralli 0

Nella periferia londinese di Stratford, tra le grosse arterie di collegamento con la City e gli imponenti lavori di ammodernamento della linea ferroviaria, ascoltiamo due […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 34 35 36 … 39 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes