altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli di Michele Coralli

Nuevos Aires: “Buenos Tangos”

Giugno 3, 2002 Michele Coralli 0

“Il tango nasce allegro e procace (…) prima di farsi serio e coraggioso per raccontarci il codice d’onore dei compadritos, nostalgico nella delusione dell’emigrante o […]

Vassilis Tsabropoulos, un’anima divisa in due

Giugno 1, 2002 Michele Coralli 0

Se le regole e l’educazione tradizionale sono fondamentali nella formazione dell’ateniese Vassilis Tsabropoulos (classe 1966), la necessità di offrire una maggiore libertà espressiva si fa […]

L’opera mobile di Tristan Honsinger

Maggio 22, 2002 Michele Coralli 0

Tristan Honsinger è stato quest’anno (2002) uno dei responsabili, insieme a Massimo Simonini, della forma-contenitore della dodicesima edizione del festival di Angelica. La sua “Galleria […]

Coral, Mann, Merkù, Pittino, Procaccioli, Sulpizi, Colombo Taccani, Troiani, Vandor / Taukay Ensemble: “Contemporanea 2001”

Maggio 18, 2002 Michele Coralli 0

Del festival Contemporanea di Udine e del Taukay Ensemble ce ne eravamo già occupati in passato, recensendo le registrazione del concerto dell’edizione 2000. Ora, visto […]

David Liebman, Giovanni Nardi, Karlheinz Stockhausen, Edison Denisov: “Outline”

Maggio 18, 2002 Michele Coralli 0

Il sassofono, figura bistrattata nella scelta degli organici da parte di molti compositori ottocenteschi e primo-novecenteschi, a parte rare eccezioni come Britten o Ravel, rientra […]

Frode Haltli: “Looking on Darkness”

Maggio 16, 2002 Michele Coralli 0

In coincidenza con una serie di progetti legati alla valorizzazione delle molteplici dimensioni della fisarmonica contemporanea che trovano su questo sito una particolare attenzione, anche […]

Angelica [TPO, Bologna, 13-18 maggio 2002]

Maggio 3, 2002 Michele Coralli 0

Di festival di Angelica ce ne sono stati dodici a partire da quel lontano 1991, quando la neonata rassegna si proponeva come l’unica in Italia […]

Evan Parker. Le attitudini di un libero conversatore

Aprile 19, 2002 Michele Coralli 0

Ci sono luoghi che diventano dei veri e propri crocevia musicali capaci di catalizzare culture di diversa estrazione e di determinare la nascita e lo […]

Caravan: Jux Tap, Sarzana (Sp), 18 aprile 2002

Aprile 18, 2002 Michele Coralli 0

In Italia per una breve tournée che li ha portati a visitare alcune località del centro-nord, i Caravan, senza album da presentare, senza promozioni alle […]

Paul Rutherford: l’utopia radicale in movimento [intervista]

Aprile 1, 2002 Michele Coralli 0

In passaggio da Milano per un paio di concerti assieme a Gaetano Liguori e per un workshop sull’improvvisazione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi, Paul Rutherford, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 30 31 32 … 39 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes