altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli di Michele Coralli

Alvin Curran / Domenico Sciajno: “Our Ur”

Settembre 25, 2004 Michele Coralli 0

“Nel mio lavoro dal vivo ho fatto un grande sforzo per trasformare il mio laptop in uno strumento musicale vero e proprio: non un player […]

The Trio: “The Trio Plays Ware “

Settembre 20, 2004 Michele Coralli 0

David S. Ware è un sassofonista e compositore, nonché leader di un quartetto di cui fanno parte Matthew Shipp, William Parker e Guillermo E. Brown, […]

Zu: dal jazz al thrash per via analogica [intervista]

Settembre 1, 2004 Michele Coralli 0

Hanno iniziato a comporre musica per il teatro per poi incidere nel 1999 il loro primo CD (“Bromo”). Da allora hanno lavorato all’interno di un […]

Anatrofobia: “Tesa Musica Marginale”

Luglio 19, 2004 Michele Coralli 0

Avevamo già apprezzato la loro musica densa di “suoni ricchi e strutturati”. Ora il gruppo dei fratelli Cartolari si ripresenta con il quinto capitolo della […]

Bääfest [Stecca degli Artigiani, 12-13 giugno 2004, Milano]

Luglio 3, 2004 Michele Coralli 0

Il pregio di questi festival “leggeri” è senz’altro quello di semplificare certe dinamiche organizzative, rendendo il più possibile diretto il rapporto tra chi mette in […]

Lucas Niggli / Zoom Ensemble: “Sweat”

Maggio 3, 2004 Michele Coralli 0

Partendo dal caposaldo elligtoniano secondo cui improvvisazione e composizione si fondono nella forma della big band, ambito in cui il leader scrive musica sulla base […]

Edoardo Sanguineti: cultura tra contemporaneità e politica [intervista]

Maggio 1, 2004 Michele Coralli 0

Un’indagine sull’organizzazione di Genova 2004 ci consente di fare il punto dello stato della politica culturale del nostro Paese con uno dei maggiori intellettuali italiani, […]

Steve Coleman and Five Elements: “On The Rising Of The 64 Paths”

Aprile 24, 2004 Michele Coralli 0

Di fronte a tanta precisione e a tanta esattezza si può rimanere di stucco, ma del resto queste sono le condizioni essenziali per proporre un […]

Lorenzo Brusci (Timet): oltre il giardino [intervista]

Aprile 20, 2004 Michele Coralli 0

L’arte dell’istallazione e della composizione del suono nello spazio ambientale ha già da tempo messo un piede nelle aree più impensate del nostro mondo naturale […]

Maurizio Marsico, compositore ba-rock-co-cò [intervista]

Aprile 1, 2004 Michele Coralli 0

Tra i progetti del compositore milanese Maurizio Marsico spicca quello della scrittura di un brano di musica da camera, che stenta ad essere messo a […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 21 22 23 … 39 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes