altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli

Nick Didkovsky: “Ice Cream Time”

Novembre 2, 2007 Michele Coralli 0

Lavoro organico, almeno nelle intenzioni, questo “Ice Cream Time” di Nick Didkovsky, band leader dei Doctor Nerve. Dieci composizioni (se non si considerano due siparietti […]

Francesco Antonioni: l’estetica del quotidiano [intervista]

Ottobre 20, 2007 Marilena Laterza 0

Non ricordo la prima volta in cui ho incrociato Francesco Antonioni; sarà capitato senz’altro ascoltando Radio3, cui presta la voce da anni, benché molto giovane, […]

Walkabout & around Timothy O’Dwyer. Australia ’07 [intervista]

Settembre 19, 2007 Maurizio Pisati 0

Un autunno australiano, a nord, Brisbane, nel sempre soleggiato Queensland. Tutto ruota attorno a Fortitude Valley, i teatri downtown e il WestEnd, centri creativi della […]

Bruno Bettinelli / Massimo Anfossi: “Piano Works”

Luglio 7, 2007 Michele Coralli 0

Nei colori diafani della Milano tra il Pre- e il Dopoguerra vive il pianoforte di Bruno Bettinelli, uno strumento ricco di suoni,denso di soluzioni, innovatore […]

Olga Neuwirth: “Der Tod und das Mädchen”

Luglio 3, 2007 Michele Coralli 0

Commissionata per il Teatro di Stato del Saarland e composta per sole voci e nastro magnetico, Der Tod und das Mädchen si avvale dei testi […]

Erri De Luca e Gianmaria Testa. Viaggio di sola andata da questa parte del mare [intervista]

Giugno 21, 2007 Marilena Laterza 0

Incontro Erri De Luca e Gianmaria Testa a Bari, in una chiesa di periferia, durante il soundcheck di Da questa parte del mare, spettacolo a […]

Louis Sclavis: “L’imparfait des langues”

Giugno 16, 2007 Michele Coralli 0

Attorniato da un gruppo di giovani musicisti che sanno far pesare la loro presenza anche attraverso una timbrica molto elettrica (nel senso più avant-rock che […]

Ralph Towner: “Time Line”

Maggio 18, 2007 Michele Coralli 0

Si potrebbe dire quasi “estivo” se l’aggettivo in musica ormai non avesse ormai assunto una connotazione così volgare, legato com’è a vacanze, umoralità balneari e […]

Maurizio Pisati – Dentro la molecola dei suoni [intervista]

Maggio 1, 2007 Michele Coralli 0

Le nuove tecnologie, soprattutto nella loro enorme potenzialità sinergica suono/immagine e/o suono/grafica, ma anche i suoni contaminati del rock e della musica elettronica (dall’avanguardia degli […]

Pietro Grossi nell’istante zero

Aprile 19, 2007 Luca Cartolari 0

Nel 2006 come presidente dell’associazione Musiche Possibile sono stato uno degli organizzatori di una mostra e di un seminario dedicati al compositore Pietro Grossi. Per […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 16 17 18 … 43 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes