altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Improvvisazione

EA Silence: “Cono di Ombra e Luce”

Aprile 3, 2009 Michele Coralli 0

Dall’intrico anatrofobico alla forma dilatata attorno a suoni centellinati, dal free stralunato dell’ EA Quartett all’omoritmia sgranata e rarefatta di questo nuovo progetto elettroacustico firmato […]

EAQuartett: “Electroacousticquartett”

Novembre 3, 2008 Michele Coralli 0

Se Anatrofobia sembra aver virato a favore di un diafano mondo di suoni che si legano ad esplorazione timbrica mutuata da elettronica, altri due ex […]

AA.VV.: “On War”

Aprile 18, 2008 Michele Coralli 0

“War is an evergreen issue – La guerra è un tema sempre d’attualità”. E su questo non si può certo dare torto a Gianni Mimmo, […]

Gianni Mimmo: un sax e una radio a valvole [intervista]

Gennaio 1, 2008 Michele Coralli 0

Una delle etichette che nell’ultimo periodo ha presentato i progetti più stimolanti in ambito jazz-impro è certamente la Amirani Records di Gianni Mimmo, sassofonista e […]

Mimmo, Contini, Iriondo, Papa, Mimmo: “Kursk_ Truth in the End”

Marzo 18, 2007 Michele Coralli 0

Ciò che è successo al sottomarino russo Kursk attiene più alla storia della guerra fredda che alle cronache delle tragedie del mare. Come per il […]

Ferran Fages: “A cavall entre dos cavalls – composicions per a guitarra”

Novembre 4, 2005 Michele Coralli 0

Dilatazione: ma non fino a certe rarefazioni che espandono corpuscoli di suono nell’aria fino a farne atomi sulle cui origini sbandate ci si interroga, bensì […]

John Butcher: “Cavern with Nightlife”

Settembre 23, 2005 Michele Coralli 0

“Cavern with Nightlife” è un lavoro che attesta un importante traguardo per il sassofonista inglese John Butcher. Prima di tutto perché con questo si inaugura […]

Anthony Braxton / Andrew Cyrille: “Duo Palindrome 2002”

Dicembre 22, 2004 Michele Coralli 0

Nonostante i rispettivi destini si siano incrociati in più occasioni a partire dal caldo 1969 a Parigi, luogo in cui convergono le punte più avanzate […]

Irene Schweizer & Pierre Favre: “Ulrichsberg”

Dicembre 16, 2004 Michele Coralli 0

Da due che improvvisano da quasi quarant’anni sarebbe superfluo aggiungere anche solamente una riga di presentazione. Alcune però le considerazioni che valgono il senso di […]

Conrad Bauer: “Hummelsummen”

Marzo 19, 2004 Michele Coralli 0

“Improvvisazione in solo: paradigma dell’espressione personale; narrazione – il vagabondare senza restrizioni del proprio racconto personale; lotta archetipica con lo strumento e la stanza.” Sono […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 5 »

cos’è altremusiche.it?

Siamo online dal 2002. Ogni articolo è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • 16 film per capire l’Africa (2 per non capirla) Dicembre 9, 2024
  • Alla ricerca dell’egemonia culturale perduta: da Claudio Villa a Luigi Nono Giugno 28, 2024
  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes