altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Musica elettronica

Maddalena Novati: oscillatori in vetrina [intervista]

Settembre 1, 2008 Michele Coralli 0

Tra il 1955 e il 1983 a Milano si sviluppa una delle esperienze musicali più importanti del Novecento. Riunisce i nomi più significativi della neo-avanguardia […]

Iannis Xenakis: “Electronic Works 2”

Aprile 21, 2008 Michele Coralli 0

Xenakis il matematico, l’artifex di paesaggi sonori costruiti secondo proporzioni e armonie numeriche, ha fatto dell’elettronica uno dei crocevia fondamentali della musica del Novecento. A […]

Samuel Sighicelli: “Marée noire”

Dicembre 17, 2007 Michele Coralli 0

Un lavoro sporco e oleoso come la più putrida sostanza che governa il mondo e che, di tanto in tanto, si riversa in mare provocando […]

Maurizio Pisati – Dentro la molecola dei suoni [intervista]

Maggio 1, 2007 Michele Coralli 0

Le nuove tecnologie, soprattutto nella loro enorme potenzialità sinergica suono/immagine e/o suono/grafica, ma anche i suoni contaminati del rock e della musica elettronica (dall’avanguardia degli […]

Pietro Grossi nell’istante zero

Aprile 19, 2007 Luca Cartolari 0

Nel 2006 come presidente dell’associazione Musiche Possibile sono stato uno degli organizzatori di una mostra e di un seminario dedicati al compositore Pietro Grossi. Per […]

Cox, Franck, Hinant, Miller, Murphy, Paci Dalò, Quinz, Szepanski: “Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica”

Agosto 21, 2006 Michele Coralli 0

La filosofia di Gilles Deleuze si sta dimostrando quella che meglio interpreta la modernità. Molti dei suoi saggi, scritti in collaborazione con lo psicologo militante […]

Taxonomy: “A Global Taxonomical Machine”

Novembre 18, 2005 Michele Coralli 0

La breve frase di una chitarra ripetuta e sporcata da una serie di disturbi elettronici che lentamente hanno il sopravvento sull’interno paesaggio sonoro di questa […]

Evan Parker Electro-Acoustic Ensemble: “The Eleventh Hour”

Agosto 4, 2005 Michele Coralli 0

Un magma che si srotola lentamente lungo una scura valle di lava. All’origine: l’eruzione sonora degli strumenti su cui, già in partenza, viene attuata una […]

Claudio Rocchetti: la testina salta senza posa [intervista]

Maggio 1, 2005 Michele Coralli 0

Lo chiamano “djing distruttivo” ed è una tendenza che mette insieme le pratiche dei manipolatori di giradischi (il cosiddetto turntablism) con l’attenzione nei confronti dei […]

Otolab New: electronic techno media

Febbraio 1, 2005 Michele Coralli 0

Nuove tendenze in grado di creare legami con la musiche contemporanee più accademiche si muovo in un underground che raccoglie l’attenzione di pubblici sempre più […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022
  • AUTOBAHN 8: «alfabetagamma FREE!» Aprile 30, 2022
  • AUTOBAHN 7: «La città degli uomini» Aprile 17, 2022
  • AUTOBAHN 6: «Avanti Prog! The English Side» Aprile 10, 2022
  • AUTOBAHN 5: «Mama Africa» Aprile 4, 2022
  • AUTOBAHN 4: «La città delle donne» Marzo 28, 2022
  • AUTOBAHN 3: «Germania 70 pallida madre» Marzo 19, 2022
  • AUTOBAHN 2: «Suoni dal Mare di Mezzo» Marzo 12, 2022
  • AUTOBAHN 1: «alfabetagamma… Delta Blues» Marzo 2, 2022
  • «Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico Gennaio 10, 2021

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes