altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Live
  • Radio podcast
  • Video
  • Vinile
  • Chi siamo
    • Privacy

Musica e poesia

«Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico

Gennaio 10, 2021 Michele Coralli 0

Con la puntata “Amata mortale” si conclude il ciclo dei nostri Labirinti letterari e musicali, andati in onda nel corso di tutto il 2020 sulle […]

Maderna, o della poesia senza parole [MusicaPoesia / PoesiaMusica #3]

Gennaio 3, 2019 Adelio Fusé 0

 Un prato di lamine d’oro per un corpo fatto leggero Allora lo spirito ha luogo dove le lamine non hanno più peso non cadono più […]

Berio, poeta per interposta persona [MusicaPoesia / PoesiaMusica #2]

Giugno 20, 2018 Adelio Fusé 1

[Il musicista] può scoprire nella parola poetica significati nascosti e inattesi: può esplorare territori non musicali e dar loro un senso musicale contribuendo quindi alla […]

Scelsi poeta (pt. 2) – Dalla scrittura alla voce [MusicaPoesia / PoesiaMusica #1]

Aprile 26, 2018 Adelio Fusé 0

L’homme du son un peu d’ombre occupe toute la vallée son chant n’aura point de fin (Giacinto Scelsi) [L’uomo del suono / un poco d’ombra […]

Scelsi poeta (pt. 1) – Il suono e la parola [MusicaPoesia / PoesiaMusica #1]

Marzo 20, 2018 Adelio Fusé 0

Ora vorrei diventare suono. Giacinto Scelsi (Il sogno 101, Seconda parte, Il ritorno)   Liaison d’Oltralpe L’homme du son (Actes Sud, Arles, 2006) è un […]

Olga Neuwirth: “Der Tod und das Mädchen”

Luglio 3, 2007 Michele Coralli 0

Commissionata per il Teatro di Stato del Saarland e composta per sole voci e nastro magnetico, Der Tod und das Mädchen si avvale dei testi […]

György Kurtág: “Signs, Games and Messages”

Gennaio 21, 2004 Michele Coralli 0

Uno zibaldone di poesia in musica che mette insieme cinque canzoni del romantico Friedrich Hölderlin, una poesia di Paul Celan (raccolte in “Hölderlin-Gesänge”) e una […]

Robin Williamson: “Skirting The River Road – Songs and Settings of Whitman, Blake and Vaughan”

Dicembre 21, 2002 Michele Coralli 0

Con questo “Skirting The River Road” sono due le raccolte che Robin Williamson ha messo insieme per illustrare il suo modo di interpretare la poesia […]

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • «Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico Gennaio 10, 2021
  • «L’odore del comunismo» – Sesto Labirinto radiofonico Novembre 29, 2020
  • «Io e Andrea», quinto Labirinto Musicale da “Le cose imperfette della vita” di Andrea Coralli Novembre 2, 2020
  • «Musica stupefacente» – Quarto Labirinto radiofonico Ottobre 5, 2020
  • «Orgasmi reali vs orgasmi musicali» – Terzo Labirinto radiofonico Luglio 16, 2020
  • Milano, 15 giugno 2020: prove di ripartenza con orchestra Giugno 15, 2020
  • «Due racconti da Philip Dick» – Secondo Labirinto radiofonico dalla quarantena Maggio 28, 2020
  • «La Peste di Londra di Daniel Defoe» – Un racconto radiofonico dalla quarantena Aprile 27, 2020
  • Quartett di Luca Francesconi: tra sesso, morte e catarsi [Teatro alla Scala, 2019] Ottobre 7, 2019
  • Il libro di sangue di George Benjamin [Biennale Musica Venezia, 2019] Ottobre 3, 2019

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: visioni in cammino

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes