altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Produzioni
  • Promo Live
  • Chi siamo

FMP

Biggi Vinkeloe: improvvisazione slow-food [intervista]

marzo 1, 2003 Michele Coralli 0

Biggi Vinkeloe, flautista e sassofonista tedesca, residente in Svezia, partecipa da diversi anni alla scena improvvisativa europea e statunitense. Ha collaborato con Barre Phillips, Georg […]

Irene Schweizer: “Piano Solo: Wild Señoritas / Hexensabbat”

dicembre 15, 2002 Michele Coralli 0

Si è soliti confrontare la pianista svizzera Irene Schweizer – celebre per le notevoli doti improvvisative che ne hanno fatto una delle migliori interpreti della […]

Evan Parker. Le attitudini di un libero conversatore

aprile 19, 2002 Michele Coralli 0

Ci sono luoghi che diventano dei veri e propri crocevia musicali capaci di catalizzare culture di diversa estrazione e di determinare la nascita e lo […]

Diplofona Sainkho [intervista]

novembre 1, 1999 Michele Coralli 0

Sainkho Namtchylak ha coniugato in gran parte delle sue esperienze musicali ricerca folclorica e sperimentazione. Il suo nome rimane oggi maggiormente legato a contesti creativi […]

Peter Kowald & Takla Wind Quartet [Arté, Milano, 2 aprile 1998]

aprile 8, 1998 Michele Coralli 0

L’esperienza dell’improvvisazione conduce spesso all’esplorazione di ambiti timbrici inconsueti, che sono il risultato dello sfruttamento pianificato di ogni parte sonora o risonante di uno strumento. […]

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Social

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • Kinderklang vs Kindermusik aprile 11, 2018
  • Scelsi poeta (pt. 1) – Il suono e la parola [MusicaPoesia / PoesiaMusica] marzo 20, 2018
  • Sentieri Selvaggi: L’arco dei suoni [Teatro dell’Elfo, 5 marzo 2018] marzo 8, 2018
  • La musica a 80 anni – Tre domande ad Azio Corghi [intervista] marzo 2, 2018
  • Fabbrica illuminata: l’utopia di Nono, Berio, Maderna, Cage / Ex Novo Ensemble, Claudio Ambrosini, Alvise Vidolin [Hangar Bicocca, 20 febbraio 2018] febbraio 22, 2018
  • Castiglioni, Scelsi, Melchiorre / Orch. Verdi, Bossaglia, Zoboli [Auditorium di Milano, 6 febbraio 2018] febbraio 7, 2018
  • Mappa del Bestiario di Francesco Massaro [intervista] gennaio 9, 2018
  • Armando Gentilucci, musicista engagé [intervista a Renzo Cresti] dicembre 2, 2017
  • L’incanto barocco di Salvatore Sciarrino: “Ti vedo, ti sento, mi perdo” / “Morte di Borromini” [Teatro alla Scala, 2017] novembre 16, 2017
  • Guido Mazzon: la musica al centro della sillaba [intervista] novembre 14, 2017

Tags

Avanguardia (15) Avant Jazz (35) Bruno Maderna (6) Canterbury (8) Carlo Boccadoro (7) Chitarra (14) ECM (24) Evan Parker (10) ex-URSS (8) Fausto Romitelli (6) FMP (5) Fred Frith (6) Free Jazz (18) Gianni Gebbia (6) Gérard Grisey (6) ICP (6) Improvvisazione (42) Intakt (13) Jazz (35) John Cage (10) Luciano Berio (8) Luigi Nono (7) Manipolazione (9) Minimalismo (19) Musica americana (8) Musica contemporanea (58) Musica da camera (10) Musica da film (7) Musica elettronica (26) Paul Rutherford (6) Peter Kowald (5) Philip Glass (5) Pianoforte (21) Post rock (7) Rock in Opposition (13) Rock progressivo (24) Salvatore Sciarrino (10) Sentieri Selvaggi (9) Serialismo (6) Soft Machine (7) Spettralismo (8) Studio di Fonologia (5) Tristan Honsinger (5) Visual Art (6) Xabier Iriondo (6)

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.

ALTRO per noi significa opposto di UNICO: altre musiche vs musica generata da pensiero unico.

Contenuti

Copyright © 2018 | WordPress Theme by MH Themes