altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Recensioni

Milano, 15 giugno 2020: prove di ripartenza con orchestra

Giugno 15, 2020 Michele Coralli 0

Alle ore 00,01 del 15 giugno 2020, data che possiamo certamente appuntare tra quelle storiche per la cultura milanese e non solamente milanese, si riaccendono […]

Quartett di Luca Francesconi: tra sesso, morte e catarsi [Teatro alla Scala, 2019]

Ottobre 7, 2019 Michele Coralli 0

Modernità o post-modernità? Ai posteri l’ardua sentenza e il lascito di ordinare le pieghe di una creatività artistica che, oggi come non mai, continua a […]

Il libro di sangue di George Benjamin [Biennale Musica Venezia, 2019]

Ottobre 3, 2019 Michele Coralli 0

Nelle motivazioni redatte dal direttore artistico di Biennale Musica Ivan Fedele – a margine della consegna del Leone d’oro alla carriera 2019 al compositore inglese […]

Il suono dell’assurdo: Fin de partie di Gyorgy Kurtág [Teatro alla Scala, novembre 2018]

Novembre 21, 2018 Michele Coralli 0

Che le aspettative fossero tante, alla luce di un’attesa alimentata da una serie di annunci e di rinvii, era inevitabile. E che, con queste, crescessero […]

I microdrammi meccanici di Lanza, Valle e mdi ensemble [Fabbrica del Vapore, 12 Ottobre 2018]

Ottobre 12, 2018 Renato Rivolta 0

Mauro Lanza e Andrea Valle Systema Naturae – Ciclo in quattro parti per strumenti e dispositivi elettromeccanici: Regnum vegetabile (2014) – Regnum animale (2013) – […]

Uno squalo in laguna: 3 giorni in Biennale Musica [Venezia, 2018]

Ottobre 4, 2018 Michele Coralli 0

Come di consueto, il veneziano Festival Internazionale di Musica Contemporanea offre un buon ventaglio di cose nuove (un Focus Contrabbasso quasi completamente caratterizzato dalla presenza […]

L’american barbecue del Kronos Quartet a MiTo [Teatro Paolo Grassi, 8 settembre 2018]

Settembre 11, 2018 Michele Coralli 0

Citando (male) Alexandre Dumas: i quattro moschettieri, quaranta (quasi cinquanta) anni dopo. Questa, in quel di MiTo 2018 (stagione per molti versi avara di contemporaneità) […]

Il Bad Trip di Sentieri Selvaggi [Teatro dell’Elfo, 7 maggio 2018]

Maggio 8, 2018 Michele Coralli 0

Piccolo è bello! A fronte di eventi sempre più magniloquenti e dispersivi, vergati a suon di bollini “city”, una stagione come quella di Sentieri Selvaggi […]

Sentieri Selvaggi: L’arco dei suoni [Teatro dell’Elfo, 5 marzo 2018]

Marzo 8, 2018 Luca Bertini 0

È iniziata “Crossroads” la nuova stagione dell’ensemble Sentieri Selvaggi presso il teatro Elfo-Puccini con un concerto inconsueto che impagina sestetto e settimino d’archi, ovvero formazioni […]

Fabbrica illuminata: l’utopia di Nono, Berio, Maderna, Cage / Ex Novo Ensemble, Claudio Ambrosini, Alvise Vidolin [Hangar Bicocca, 20 febbraio 2018]

Febbraio 22, 2018 Marsilio Ficino 0

Siamo dentro all’Hangar Bicocca, immersi in una luce colorata che si irradia dal neon modellato da Lucio Fontana – quasi come fosse un mandala – […]

Navigazione articoli

1 2 … 30 »

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022
  • AUTOBAHN 8: «alfabetagamma FREE!» Aprile 30, 2022
  • AUTOBAHN 7: «La città degli uomini» Aprile 17, 2022
  • AUTOBAHN 6: «Avanti Prog! The English Side» Aprile 10, 2022
  • AUTOBAHN 5: «Mama Africa» Aprile 4, 2022
  • AUTOBAHN 4: «La città delle donne» Marzo 28, 2022
  • AUTOBAHN 3: «Germania 70 pallida madre» Marzo 19, 2022
  • AUTOBAHN 2: «Suoni dal Mare di Mezzo» Marzo 12, 2022
  • AUTOBAHN 1: «alfabetagamma… Delta Blues» Marzo 2, 2022
  • «Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico Gennaio 10, 2021

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes