
Il suono dell’assurdo: Fin de partie di Gyorgy Kurtág [Teatro alla Scala, novembre 2018]
Che le aspettative fossero tante, alla luce di un’attesa alimentata da una serie di annunci e di rinvii, era inevitabile. E che, con queste, crescessero […]
Che le aspettative fossero tante, alla luce di un’attesa alimentata da una serie di annunci e di rinvii, era inevitabile. E che, con queste, crescessero […]
Mauro Lanza e Andrea Valle Systema Naturae – Ciclo in quattro parti per strumenti e dispositivi elettromeccanici: Regnum vegetabile (2014) – Regnum animale (2013) – […]
Come di consueto, il veneziano Festival Internazionale di Musica Contemporanea offre un buon ventaglio di cose nuove (un Focus Contrabbasso quasi completamente caratterizzato dalla presenza […]
Citando (male) Alexandre Dumas: i quattro moschettieri, quaranta (quasi cinquanta) anni dopo. Questa, in quel di MiTo 2018 (stagione per molti versi avara di contemporaneità) […]
Piccolo è bello! A fronte di eventi sempre più magniloquenti e dispersivi, vergati a suon di bollini “city”, una stagione come quella di Sentieri Selvaggi […]
È iniziata “Crossroads” la nuova stagione dell’ensemble Sentieri Selvaggi presso il teatro Elfo-Puccini con un concerto inconsueto che impagina sestetto e settimino d’archi, ovvero formazioni […]
Siamo dentro all’Hangar Bicocca, immersi in una luce colorata che si irradia dal neon modellato da Lucio Fontana – quasi come fosse un mandala – […]
Tre compositori che “sembrano provenire da pianeti differenti”. Così viene presentata la serata, in una maniera ormai nemmeno troppo irrituale, da parte del direttore Francesco […]
Di un certo tipo di rarefazione e di focalizzazione attorno a un piccolo (ma intenso) nucleo, ne avevamo avuto abbondante esperienza attraverso l’ascolto di suoni […]
I tempi – va detto – sono definitivamente cambiati da quando alla Scala si fischiava Salvatore Sciarrino, non più tardi di una trentina di anni […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes