altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Radio podcast
    • Autobahn
    • Labirinti musicali
  • Teatro
  • Vinile
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy

Articoli di Michele Coralli

Heinz Holliger: “Lieder ohne Worte”

Gennaio 18, 1998 Michele Coralli 0

Heinz Holliger (Langenthal, 1938) viene ricordato come grande interprete e virtuoso del suo strumento (l’oboe) ma, allo stesso tempo, anche come valido studioso, direttore d’orchestra […]

Philip Glass: musica, terapia o celebrazione? [Teatro Lirico, Milano, 26 novembre 1997]

Gennaio 6, 1998 Michele Coralli 0

C’è tra il pubblico della musica contemporanea un assunto categorico che determina due classi distinte di persone: quelli che odiano Glass e quelli che lo […]

Kocani Orkestar, fra tradizione orale e mimetismo musicale [intervista]

Gennaio 1, 1998 Michele Coralli 0

Mukalo Production è il nome di una piccola organizzazione di Bruxelles che da sei anni promuove gruppi zingari provenienti dai Balcani, come i macedoni Kocani […]

Doctor Nerve: “Every Screaming Ear”

Novembre 3, 1997 Michele Coralli 0

È la sperimentazione che rimane legata al tessuto rock, alla sua potenza, ai suoi timbri, a certi tuoi suoi attegiamenti sonori, ma non alle sue […]

Forrest Fang: “The Blind Messenger”

Ottobre 4, 1997 Michele Coralli 0

Musica etnica-elettronica o world-music d’avanguardia? Si tratta di un problema “di frontiera”, come direbbe Franco Fabbri. In casi come questo, i tentativi di classificazione più […]

Giovanna Marini: una voce per ricordare

Ottobre 1, 1997 Michele Coralli 0

1960: Giovanna Marini è a Roma per eseguire Bach con il suo bagaglio culturale colto di fronte alla platea del Folkstudio che richiede gli stornelli […]

Wimme: “Gierran”

Settembre 21, 1997 Michele Coralli 0

C’è un altro Nord. Non spirituale, ma non per questo meno etereo. Non funerario, ma non per questo meno malinconico e affascinante. È il Nord […]

Gidon Kremer. [Teatro Lirico, Milano, 18 giugno 1997]

Settembre 8, 1997 Michele Coralli 0

È l’anno del tango! La musica argentina coinvolge artisti e organizzatori culturali, raggruppa appassionati danzatori dilettanti, stimola seminari e lezioni propedeutiche, genera un sempre maggior […]

Diamanda Galas: Malediction & Prayer [Teatro Lirico, Milano, 17 giugno 1997]

Giugno 4, 1997 Michele Coralli 0

Il carattere è demone all’uomo (Eraclito) Lasciamo da parte gli aspetti esteriori dell’artista, che generalmente sono quelli che colpiscono l’impreparata stampa nostrana, lasciamo stare l’enigmatica […]

Danny Thompson: “Tutta la musica è folk” [intervista]

Ottobre 1, 1991 Michele Coralli 0

In occasione del concerto dei Whatever a Frossasco (To), un piccolo comune nei pressi di Pinerolo, dove ogni estate si svolge un piccolo festival folk-revival, […]

Navigazione articoli

« 1 … 37 38

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • AUTOBAHN 9: «Verso i Mari del Sud» Maggio 7, 2022
  • AUTOBAHN 8: «alfabetagamma FREE!» Aprile 30, 2022
  • AUTOBAHN 7: «La città degli uomini» Aprile 17, 2022
  • AUTOBAHN 6: «Avanti Prog! The English Side» Aprile 10, 2022
  • AUTOBAHN 5: «Mama Africa» Aprile 4, 2022
  • AUTOBAHN 4: «La città delle donne» Marzo 28, 2022
  • AUTOBAHN 3: «Germania 70 pallida madre» Marzo 19, 2022
  • AUTOBAHN 2: «Suoni dal Mare di Mezzo» Marzo 12, 2022
  • AUTOBAHN 1: «alfabetagamma… Delta Blues» Marzo 2, 2022
  • «Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico Gennaio 10, 2021

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: il trekking creativo

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes