altremusiche.it
  • Home
  • Articoli
  • Live
  • Radio podcast
  • Video
  • Vinile
  • Chi siamo
    • Privacy

Articles by Michele Coralli

Il suono dell’assurdo: Fin de partie di Gyorgy Kurtág [Teatro alla Scala, novembre 2018]

Novembre 21, 2018 Michele Coralli 0

Che le aspettative fossero tante, alla luce di un’attesa alimentata da una serie di annunci e di rinvii, era inevitabile. E che, con queste, crescessero […]

Uno squalo in laguna: 3 giorni in Biennale Musica [Venezia, 2018]

Ottobre 4, 2018 Michele Coralli 0

Come di consueto, il veneziano Festival Internazionale di Musica Contemporanea offre un buon ventaglio di cose nuove (un Focus Contrabbasso quasi completamente caratterizzato dalla presenza […]

L’american barbecue del Kronos Quartet a MiTo [Teatro Paolo Grassi, 8 settembre 2018]

Settembre 11, 2018 Michele Coralli 0

Citando (male) Alexandre Dumas: i quattro moschettieri, quaranta (quasi cinquanta) anni dopo. Questa, in quel di MiTo 2018 (stagione per molti versi avara di contemporaneità) […]

La materia del suono / il suono della materia. Elena Casoli su Romitelli [intervista]

Settembre 3, 2018 Michele Coralli 0

In uno dei rari scritti che Fausto Romitelli ci ha lasciato, vengono enumerati con estrema chiarezza punti per un possibile confronto tra il compositore di […]

Digital media: un futuro di demenza secondo Manfred Spitzer [intervista]

Agosto 1, 2018 Michele Coralli 1

Non solamente violazioni della privacy, ma anche danni alla salute. Mai come in questo momento il mondo digitale sembra essere messo sotto accusa. E si […]

Il Bad Trip di Sentieri Selvaggi [Teatro dell’Elfo, 7 maggio 2018]

Maggio 8, 2018 Michele Coralli 0

Piccolo è bello! A fronte di eventi sempre più magniloquenti e dispersivi, vergati a suon di bollini “city”, una stagione come quella di Sentieri Selvaggi […]

Kinderklang vs Kindermusik

Aprile 11, 2018 Michele Coralli 0

Durante una cena con alcuni amici musicisti la conversazione muove attorno a temi quali l’ascolto e le capacità di comprensione di suoni complessi. Rievoco allora, […]

La musica a 80 anni – Tre domande ad Azio Corghi [intervista]

Marzo 2, 2018 Michele Coralli 0

Ricercare e sperimentare il nuovo, dentro e fuori la musica. Questo l’imperativo morale di ogni buon musicista. Azio Corghi lo ha fatto, sia esplorando i […]

Castiglioni, Scelsi, Melchiorre / Orch. Verdi, Bossaglia, Zoboli [Auditorium di Milano, 6 febbraio 2018]

Febbraio 7, 2018 Michele Coralli 0

Tre compositori che “sembrano provenire da pianeti differenti”. Così viene presentata la serata, in una maniera ormai nemmeno troppo irrituale, da parte del direttore Francesco […]

Mappa del Bestiario di Francesco Massaro [intervista]

Gennaio 9, 2018 Michele Coralli 0

Di un certo tipo di rarefazione e di focalizzazione attorno a un piccolo (ma intenso) nucleo, ne avevamo avuto abbondante esperienza attraverso l’ascolto di suoni […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 38 »

cos’è altremusiche.it?

Online dal 2002 altremusiche.it è un sito dedicato ai suoni contemporanei. Ogni articolo in esso contenuto è © altremusiche.it

Contenuti

cerca nel sito

Articoli Recenti

  • «Amata mortale» – Settimo Labirinto radiofonico Gennaio 10, 2021
  • «L’odore del comunismo» – Sesto Labirinto radiofonico Novembre 29, 2020
  • «Io e Andrea», quinto Labirinto Musicale da “Le cose imperfette della vita” di Andrea Coralli Novembre 2, 2020
  • «Musica stupefacente» – Quarto Labirinto radiofonico Ottobre 5, 2020
  • «Orgasmi reali vs orgasmi musicali» – Terzo Labirinto radiofonico Luglio 16, 2020
  • Milano, 15 giugno 2020: prove di ripartenza con orchestra Giugno 15, 2020
  • «Due racconti da Philip Dick» – Secondo Labirinto radiofonico dalla quarantena Maggio 28, 2020
  • «La Peste di Londra di Daniel Defoe» – Un racconto radiofonico dalla quarantena Aprile 27, 2020
  • Quartett di Luca Francesconi: tra sesso, morte e catarsi [Teatro alla Scala, 2019] Ottobre 7, 2019
  • Il libro di sangue di George Benjamin [Biennale Musica Venezia, 2019] Ottobre 3, 2019

Newsletter

Le nostre mail segnalano attività promosse, iniziative e materiali prodotti da altremusiche.it.
Loading

altrimedia

HAY QUE CAMINAR: visioni in cammino

ALTREMUSICHE.IT non contiene giornalismo cut & paste, né critica promozionale subordinata al mercato, ma pensieri autonomi (e autarchici) prodotti da cervelli umani, funzionanti e indipendenti (Michele Coralli) – Every article is Copyright © Michele Coralli / altremusiche.it

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes